Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Ca' Vecia
Spilamberto (Mo)

Il nome in dialetto già la dice lunga: in ogni “ca’ vecia” che ci rispettasse c’era infatti un grande camino centrale che, oltre a riscaldare tutto l’ambiente, veniva usato per la preparazione di svariate pietanze. Il camino è rimasto, ma oltre ai piatti della cucina tradizionale emiliana, si è aggiunta anche qualche rivisitazione più creativa.
È il ristorante perfetto per il classico pranzo della domenica con i parenti. Semplice, tradizionale e buono. Se siete di casa sapete già cosa ordinare, diversamente consigliati gnocco fritto e tigelle.