Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Enoteca Giulia
Forte dei Marmi
Uno di quei luoghi in cui sentirsi subito “di casa”.
Merito di Giulia e del marito, che dall’incontro fra la Toscana e la Catalunya hanno dato vita ad un luogo dall’atmosfera unica, accogliente, gioiosa e capace di metterti subito di buon umore, senza però perdere in raffinatezza.
Inutile dire che si tratti di uno dei miei posti preferiti in assoluto, non solo per il cibo ma anche per gli spazi che, seppur ridotti, sono curatissimi. Per gli appassionati dell’architettura, anche andare in bagno sarà un piacere: ad aspettarvi le celebri maioliche Blu Ponti.
Il piatto da provare è, ovviamente, la paella di pescado.



.png)