Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Osteria Candalla
Camaiore
Sogno di una notte di mezza estate.
Io lo immagino proprio così. Si, perché quando scende la sera, l’antico mulino di pietra immerso nel verde diventa un sogno ad occhi aperti. Accomodandovi per un aperitivo al di là del piccolo ruscello che scorre accanto al mulino avrete modo di apprezzare nell’insieme questo luogo dall’atmosfera magica, dove il silenzio è rotto solo dai suoni della natura. Con una location così, non serve molto altro per trasformare una semplice cena in un ricordo bellissimo.
La cucina è all’altezza del contesto, e ricca di elementi della tradizione dell’entroterra toscano: il mare è ormai lontano, quindi il mio consiglio è, oltre a prendere con voi un maglioncino, di assaggiare gli intramontabili tordelli al ragù.



