Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Pozzo di Bugia
Querceta (Lucca)
Il pozzo delle bugie era un angolo nel cuore di Querceta dove, verso sera, gli adolescenti si trovavano per scambiarsi parole d’amore.
Se volete trascorrere una serata magica per rievocale lo spirito di quel luogo ormai perduto, siete nel luogo perfetto: le pareti dell’ampio seminterrato sono coperte da ricette, scritte, molte delle quali fatte proprio dallo chef e dedicate ai clienti più cari. La vera sorpresa arriva però in estate quando ad ospitarvi sarà il bellissimo giardino pieno di olivi, in cui i dettagli degli arredi ripercorrono la stessa ambientazione che faceva da cornice agli adolescenti innamorati. Insomma, un locale imperdibile. E dopo il tanto pesce mangiato lungo la costa, qui è d’obbligo assaggiare i piatti a base di carne appena tolta dalla griglia. Anche i contorni sono curati nel dettaglio, valorizzando le materie prime locali che offre la terra.