Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Il Fortino
Forte dei Marmi
Un grande classico.
Perfetto per chi ha voglia di cenare sotto una veranda all’aria aperta pur restando in pieno centro: il ristorante deve infatti il suo nome al Forte Lorenese che si trova nella piazza di fronte al ristorante. La cordialità e la simpatia dei proprietari è uno dei motivi che lo rendono fra i miei preferiti. Oltre agli antipasti di pesce crudo, il consiglio è di provare gli spaghetti del fortino. Ricordatevi di tenere però anche un posto per i dolci, bellissimi e buonissimi.