Il pane della foce
La Spezia
Il “forno sotto casa” che tutti vorrebbero.
Che i liguri con pane e focacce ci sappiano fare è risaputo, ma da Il Pane della Foce ne avrete la conferma definitiva. Non sono mai riuscita ad entrare e comprare solo il pane: è impossibile resistere alle varianti di ottime focacce preparate ogni giorno con farine ed impasti diversi. La simpatia delle proprietarie vi conquisterà e vi ritroverete a chiedere un piccolo assaggio di tutto, ma potete starne certi: ci ritornerete. Il tutto è ancora più buono se in una giornata di sole mangerete seduti al molo poco distante guardando il mare.
Il Trillo
Massa
Avete mai cenato in una limonaia? Io non l’avevo mai fatto, e al Trillo è stato amore a prima vista.
Merito della stupenda terrazza che ci accoglie in estate: il mare da qui su è ormai una striscia sottile all’orizzonte, e tra piante di limoni e mandarini, aranci e bergamotti, ci si ritrova immersi in un’esplosione di colori e profumi. I piatti sono ovviamente all’altezza del contesto, realizzati con prodotti locali di stagione. Anche in questo caso, tutto è curato nei minimi dettagli, dal cestino con diverse varietà di pane, ai piccoli dessert serviti insieme al caffè.




